Lasagne al ragù
Da bambina adoravo cucinare con la mia nonna materna, bravissima soprattutto con le carni, favolosa con le patate al forno (come le sue non ne esistono di così buone!) e […]
Da bambina adoravo cucinare con la mia nonna materna, bravissima soprattutto con le carni, favolosa con le patate al forno (come le sue non ne esistono di così buone!) e […]
Un sugo intramontabile, sempre buonissimo da accompagnare con diversi tipi di pasta, il protagonista delle lasagne…il ragù di carne! L’ho preparato seguendo la ricetta di mia nonna, tra l’altro sono […]
Oggi voglio condividere una ricetta creata, ideata e cucinata solo dal mio maritino…e si, perché in questa casa i risotti sono preparati solamente dall’amore della mia vita. Un bel modo […]
I broccoli sono un’ottima verdura soprattutto grazie a tutte le vitamine che contengono…però a volte non basta sapere che una cosa fa bene per invogliare a mangiarla e si cerca […]
Un primo piatto gustosissimo e velocissimo da preparare: fusilli bucati corti con trevisana…con un retrogusto leggermente amarognolo questo primo, molto facile da preparare, vi stupirà e lascerà tutti i commensali […]
Oggi un secondo di pesce leggero ma gustosissimo…davvero particolare. Dei calamaretti appoggiati su crema di piselli e zenzero accompagnati da carote grattugiate saltate con le olive nere. Tutte e tre […]
L’ultima ricetta che ho pubblicato era facilissima e velocissima, questa invece è un pochino più complessa e lunga da preparare ma il risultato è ottimo e stupirà i vostri commensali!!! […]
Le zucchine mi piacciono cotte in qualsiasi modo ma, siccome le cucino spessissimo, mi piace inventare nuove ricette. Qualche giorno fa ho ri-assaggiato dopo molto tempo la burrata e ne […]
Un secondo semplice, veloce e leggero ma molto gustoso… Straccetti di tacchino accompagnati da un’insalatina mista… Tempo di preparazione: 20 minuti Dosi per 2-3 persone Ingredienti: 300g di fesa di […]
Una ricetta facile e veloce per un primo piatto gustoso colorato e vegetariano… Per contrastare la dolcezza della zucca uso un formaggio un pochino piccante…per un ottimo contrasto. […]