La scorsa settimana ho sperimentato un nuovo pane…guardando in dispensa ho visto che avevo ancora della farina bona e della farina bigia…mi sono detta, ma perché non provare a mischiarle??? Devo dire che il risultato è ottimo, il pane oltre a essere molto buono e dal sapore particolare è durato per un’intera settimana senza rovinarsi…
L’interno rimane molto morbido ma bello sostanzioso, ottimo sia con le marmellate che con gli affettati o per fare dei crostini per le zuppe…direi veramente molto versatile.
L’impasto risulta lungo da lavorare, con una planetaria è sicuramente più facile, se preferite impastare a mano, armatevi di un pochino di pazienza…ma ne vale la pena 🙂
Tempo di preparazione: 20 minuti + 3 ore di lievitazione + 22 minuti di cottura
Dosi per 4 grandi panini
Ingredienti:
- 50g di farina bona
- 150g di farina bigia
- 250g di farina 00
- 26g di lievito di birra in panetto
- 250g di acqua a 20°C
- 6g di sale
- 1 pizzico di zucchero
Preparazione:
- Sciogliete il lievito birra nell’acqua con 1 pizzico di zucchero. Setacciate tutte le farine nella ciotola della planetaria, aggiungete il sale e mescolate.
- Aggiungete alle farine l’acqua con il lievito sciolto e impastate a velocità minima, con il gancio impastatore, fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Vedrete che sembrerà duro, quasi come se mancasse acqua, continuate a impastare senza timori, la quantità va bene, al massimo aggiungetene giusto un goccio d’acqua. L’impasto non risulterà molto elastico, ma piuttosto compatto. (Simile all’impasto del pane di segale.)
- Con l’impasto formate una pallina e mettetela in una bacinella a lievitare per 2 ore nel forno chiuso e spento.
- Una volta passate le 2 ore l’impasto sarà raddoppiato. Coprite una teglia con carta da forno. Dividete l’impasto in 4 parti e formate 4 panini oblunghi (non è necessario re-impastare, solo dare la forma desiderata.). Metteteli sulla carta da forno e tagliateli sul verso lungo con la punto di un coltello. Lasciate lievitare per 1 altra ora.
- Preriscaldate il forno a 200°C. Infornate in forno statico già caldo per 20 minuti, finite la cottura accendendo il grill per 2-3 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
- Non resta che provarli…Buon Appetito!!!