Ho sempre adorato la colazione sia dolce che salata e ogni tanto è bello inventare qualcosa di nuovo per arricchirla di gusto…questo pane dolce al cioccolato e cannella impreziosito in superficie dal crumble e il cioccolato è davvero fenomenale!
La crosta rimane croccante mentre l’interno morbidissimo e ricchissimo di gusto…
Tanti strati che si avvolgono e all’interno racchiudono un morbido ripieno…la cannella si sposa benissimo con il cioccolato. Al primo assaggio esplode il gusto del cioccolato e in un secondo momento sentirete il sapore di cannella espandersi piano piano…
La parte superiore rimane croccante e molto saporita grazie al crumble e i pezzetti di cioccolato. L’ho preparato pensando alla colazione ma direi che è ottimo anche per una bella merenda. Sembra complicata la preparazione ma basta seguire bene i passaggi (non complicati) e vedrete che per il risultato ottenuto ne vale veramente la pena.
Tempo di preparazione: 30 minuti + 2 ore di lievitazione + 55 minuti di cottura
Dosi per: 10 persone
Ingredienti per l’impasto:
- 75g di zucchero semolato
- 185ml di latte tiepido-caldo (40°C)
- 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
- 380g di farina
- 115g di burro a temperatura ambiente
- 7g di lievito disidratato in polvere
- 4g di sale
Ingredienti per il ripieno:
- 225g di cioccolato fondente a pezzetti
- 100g di zucchero semolato
- 6g di cannella in polvere
- 57g di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo per spennellare
Ingredienti per la copertura
- 50g di zucchero al velo
- 40g di burro
- 30g di farina
Preparazione:
- Per prima cosa preparate l’impasto. Scaldate il latte portandolo a 40°C. In una bacinella mischiate il lievito con 1 cucchiaio di zucchero e il latte e lasciate sciogliere per circa 5 minuti. Intanto nella ciotola della planetaria mettete il restante zucchero con il tuorlo più l’uovo intero. Mescolate con la frusta k-flexi per un minuto alla velocità minima.
- Unite al composto con le uova il latte con il lievito sciolto. Mescolate per qualche secondo sempre al minimo. Togliete la frusta e mettete il gancio impastatore.
- Setacciate la farina e unitela al composto, aggiungete il sale. Mescolate sempre a velocità minima per un minuto poi aggiungete il burro.
- Impastate prima a velocità 1 poi a velocità 2 fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Vedrete che l’impasto si staccherà dai bordi e formerà una pallina attorno al gancio impastatore. (Si può fare anche a mano. L’impasto deve risultare molto morbido come consistenza.)
- Imburrate una bacinella e formate una pallina con l’impasto, mettetela nella bacinella, coprite con pellicola trasparente e lasciate in luogo caldo e asciutto (forno chiuso e spento) a lievitare per 1 ora e 30 minuti.
- Mentre l’impasto lievita preparate il ripieno e la copertura. Per il ripieno, mescolate in una bacinella lo zucchero con la cannella e il cioccolato a pezzetti. In un altra bacinella sbattete l’uovo che vi servirà per spennellare. Preparate il burro a pezzetti per poi spalmarlo una volta che sarà a temperatura ambiente.
- Preparate il crumble per la copertura mescolando il burro con la farina e lo zucchero al velo.
- Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto sarà raddoppiato di volume. Trasferitelo su una superficie infarinata e stendetelo formando un ovale/rettangolo bello grande, dello spessore di 3-4mm. Vedrete l’impasto si stende benissimo, la consistenza è veramente bella… (Direi della lunghezza di 50-60cm per 40)
- Spennellate il bordo per 3 cm con l’uovo sbattuto. Spalmate il burro su tutta la superficie fino all’uovo sbattuto.
- Distribuite il composto di cioccolato lasciandone 3-4 cucchiai per la copertura.
- Arrotolate dal lato lungo, stringendo bene, come vedete in fotografia. La chiusura del rotolo deve rimanere sotto. Formate una U e poi arrotolate due volte formando una treccia.
- Trasferite il pane in uno stampo da pane in cassetta ricoperto di burro.
- Spennellate con l’uovo rimasto tutta la superficie. Distribuite il crumble e il composto di cioccolato rimasto. Lasciate lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Infornate in forno statico già caldo per 35 minuti. Passato questo tempo, abbassate il forno a 160°C e cuocete per altri 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Se il pane inizia ad annerirsi in superficie, coprite con un foglio di carta d’alluminio.
- Il pane dolce al cioccolato e cannella ora è pronto per essere gustato!!! Buon Appetito 🙂