Non vi viene mai voglia di una torta cioccolatosa??? A me si, spesso 😉 Due settimane fa ho provato un pasticcino con cioccolato e lampone, mi ha subito entusiasmato, allora ho provato a creare una torta che potesse esaltare l’abbinamento lamponi e cioccolato fondente. Ho provato con questa “crostata” con una base di biscotti secchi e un ripieno cremosissimo di cioccolato e lamponi.
La preparazione è semplice, necessita solo di un pò di pazienza nel filtrare i semini dei lamponi e l’attesa di una notte in frigorifero…ma poi è così gustosa da ricompensare la fatica 🙂 La prossima volta proverò a fare una base di pasta frolla. Metto pochissimo zucchero per far si che si senta molto sia il lampone che il cioccolato. Vi assicuro la crema è consistente ma morbida e cremosa.
Metto anche la foto della fetta anche se non è venuta benissimo 🙂
Tempo di preparazione: 40 minuti + 1 notte di riposo
Dosi per 10-12 persone, stampo da crostata di 28cm di diametro
Ingredienti per la base:
- 225g di biscotti secchi
- 100g di burro
Ingredienti per la crema:
- 240g di lamponi freschi
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 280g di cioccolato fondente al 55%
- 240ml di panna (35% di grassi)
Preparazione:
- Per prima cosa preparate la base. Tritate i biscotti secchi in un mixer fino a farli diventare farina. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Sciogliete il burro in un pentolino. Una volta sciolto mischiatelo con la farina di biscotti secchi.
- Stendete i biscotti con il burro nello stampo da crostata livellando bene con le mani e coprendo tutti i bordi. Cuocete in forno statico già caldo a 180° gradi per 10-15 minuti, fino a che la base si sarà colorita. Sfornatela e lasciatela raffreddare senza toglierla dallo stampo.
- Mentre la base raffredda, mettete i lamponi nel mixer (lasciatene qualcuno come decorazione, se preferite potete prenderne di più e mettere più lamponi interi sulla torta) e tritateli bene.
- Quando i lamponi saranno ben spezzettati, formando una sorta di purea, filtrateli con il colino, fino a ottenerne il succo a cui aggiungerete un cucchiaio di zucchero. Lasciateli da parte.
- In una bacinella capiente spezzettate il cioccolato fondente. Portate a bollore la panna, appena inizia a bollire versatela sul cioccolato e mescolate fino a completo scioglimento.
- Versate il succo di lamponi nel composto di cioccolato, mescolate bene e versate il tutto sulla base della torta.
- Coprite bene la torta e mettetela in frigorifero per una notte o anche di più.
- Prima di servirla guarnitela a piacere con qualche lampone fresco. Il giorno seguente sarà ancora più buona!!!
- Buon appetito 😉
Pingback: Menù di San Valentino | un viaggio in cucina·