La mia dolce metà l’altra sera ha deciso di stupirmi con una ricetta ottima e molto particolare…mi sembra il minimo dedicare un articolo alla prelibatezza da lui cucinata per ringraziarlo di essere così speciale…
Il risultato è ottimo, la carne rimane tenerissima e molto saporita, il sughetto la rende unica. Si tratta di un rotolo di vitello farcito con funghi, prosciutto e gruyère, accompagnato da una salsa ottenuta con il fondo di cottura e le verdure…una delizia!
Tempo di preparazione: 20 minuti + 40 di cottura + 30 minuti per i funghi
Dosi per 2-3 persone
Ingredienti:
- 500g di fesa di vitello in una sola fetta
- 50g di prosciutto crudo
- 80g di formaggio gruyère
- 25g di funghi porcini secchi
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 carota
- 1 sedano
- 1 cipolla
- 6 cucchiai di olio e.v.o.
- 2 foglie di salvia
- 2 rametti di rosmarino
- sale, pepe q.b.
- 200 ml di birra chiara
Preparazione:
- Mettere in ammollo i funghi secchi per 30 minuti
- Far rosolare 1 spicchio di aglio in camicia in due cucchiai di olio e poi aggiungere i funghi secchi sgocciolati, rosolare e poi aggiungere il prezzemolo, e un pizzico di sale.
- Cuocere per 5 minuti, mettere in un food processor o in un mixer e tritare grossolanamente. Mettere da parte.
- Stendere la fetta di vitello (consiglio di farla preparare dal macellaio), batterla con il batticarne e stendere sopra le fette di prosciutto. Lasciando da una parte almeno 1 cm vuoto per la chiusura.
- Sopra al prosciutto stendere le fette di formaggio e spalmare la crema di funghi. Non vi preoccupate se i funghi risultano un pochino asciutti, il risultato finale è ottimo.
- Arrotolare dal lato più corto e lasciare la chiusura verso il basso.
- Legare il rotolo di vitello inserendo le foglie di salvia e i rametti di rosmarino. (Non avevamo più spago da cucina, abbiamo usato il filo bianco da cucito…)
- Rosolare, in una padella con i bordi alti, a fuoco alto in 4 cucchiai di olio il rotolo da tutti i lati, molto importante rosolare bene da tutti i lati, affinché i succhi della carne rimangano all’interno. Aggiustare di sale e pepe.
- Tagliare grossolanamente la carota sbucciata, il sedano e la cipolla, mettere nella padella assieme alla carne e sfumare con un po’ di birra (circa 75ml).
- Continuare la cottura a fuoco medio con il coperchio, aggiungendo a mano a mano la birra quando il fondo di cottura si asciuga.
- Dopo 40 minuti di cottura dovrebbe essere cotta, togliere il rotolo e chiuderlo in un foglio di alluminio mentre si prepara il sughetto.
- Mettere nel food processor il fondo di cottura con le verdure e tritare bene fino a renderlo omogeneo.
- Tagliare delle fette di 1,5-2 cm e servire con il sughetto, se si preferisce il sugo può essere lasciato a parte.
- Buon appetito!